Voglio ringraziare il Marito,perchè in questi due giorni è stato il mio colf perfetto, è riuscito a buttare ancora un sacco di cose che io avre accantonato per pensarci sù, ha resettato la casa e adesso è andato al super per comprare le ultime cose per il giorno di festa….tutto questo mentre io ieri ho passato 4 ore dalla parucchiera per cambio look…e poi mi sono appiccicata ai fornelli per cucinare…stamani sto preparando il buffet aperitivo e scrivo qui due righe….
dicendolo proprio sottovoce non mi piace far le pulizie preferisco di gran lunga cucinare e creare piatti sfiziosi….quindi
GRAZIE MARITO!!!!!!!!!!
nel mio caso invece spesso cucina lui. Ma quando abbiamo ospiti allora mi metto sotto io e preparo piatti anche elaborati. E’ una soddisfazione!
però meno male che ci sono i mariti *_*
Bhè… credo che poi oltre ai tuoi ringraziamenti rimarrà a bocca aperta per via dei tuoi succulenti piatti…. Oddio… non è che rimane a bocca aperta perchè hai abbondato col peperoncino??? 😉 Buona domenica di festa
Adorabili questi mariti, magari li “facessero” sempre così. Sei fortuna eh si, ammettilo.
Com’è andata alle giostre? chissà il piccolo come si è divertito!!! Buona domenica!
Complimenti, hai vermanete una bella famiglia, è un piacere leggerti.saluti nesia
E poi dicono che i meriti non servono e non sanno fare nulla!
Bravo marito! E dai anche brava moglie, se siete riusciti ad instaurare un rapporto tale dove entrambi vi curare della casa e’ molto bello!
Un caro saluto, bel blog, a presto
Giano
@Orka, il Marito è il re del risotto,è l’unico piatto che adoro (e come non potrebbe vivendo in risaia), ma che non mi piace cucinare, non ho la pazienza di star venti minuti a fare solo quello, che vuoi farci reminescenze adolescenziali;-)
@ Nettuno, no questa volta è rimasto a bocca aperta per lo scontrino del parrucchiere 😉
@Maia, il principino passerebbe l’intero giorno alle giostre, meno male che durano solo quattro giorni altrimenti dovrei aprire un fido bancario, costano veramente tanto i biglietti!
@Nesia, grazie sei sempre gentile
@Giano,grazie della visita, in effetti io e il Marito siamo intercambiabili
Che bravo, così mi piace, anche il mio è bravo a cucinare e mi da una mano, devo dire però che l’ho soprannominato “Mister no” perchè a tutte le mie iniziative abitualmente mi dice no, forse xchè ne ho troppe?? Mah. Intanto faccio pulizie xchè nn riesco a postare, spero domani.
Ciao
@Loreta quello che mi fa ridere del Marito è che quasi ad ogni occasione culinaria che organizzo alla domanda “cosa cucino di primo?” lui risponde “lasagne”. vorrei provare a farle tutte le settimane per vedere se si stanca di mangiarle ;-)…le mie però non sono le lasagne alla bolognese, ma come dico io alla terrona…che nessuno si offenda però i miei genitori sono nati a montenero di bisaccia(cb) e la mia nonna vive a San Salvo(ch)e quindi un pò lo sono anche io ;-)))