fine racconto vacanze

Per concludere il penultimo giorno siamo andati a Sluderno a visitare il castel Coira, dove il principino ha raggiunto l’apice della soddisfazione poichè gli han fatto provare un’elmo, cotta di ferro e guanti di un’armatura, dove ci han spiegato l’armeria è la più grande d’europa e dove davvero si respira il tempo passato. In quei giorni c’era una tre giorni mediovevali con i vari tornei sicuramente una bellissima manifestazione, però noi il giorno dopo eravamo di partenza sicuramente se il prossimo anno si dovesse ancora svolgere, ferie permettendo, l’intenzione è di alloggiare a Sluderno e partecipare a questa festa.Un’altra idea era di raggiungere la Val Venosta con il treno e fare ritorno poi con le bici comprese nel biglietto, ma il tempo incerto ha impedito l’organizzazione di questa avventura.

Naturalmente un pomeriggio l’abbiamo trascorso alle terme e qui posso solo dire fantastiche! ogni parola in più non serve.


continuavacanze

lupo-alpenzooLe nostre gite molto fuori porta sono state a Bolzano al museo archeologico per vedere la mummia otzi, ho trovato il percoso molto interessante anche se per esempio abbiamo saltato i vari schermi dove venivano trasmessi i filmati del ritrovamento e dei vari studi fatti sul corpo, gli schermi non erano molto grandi e con la gente che passava e parlava non si capiva molto, abbiamo preferito guardare i vari oggetti. Il principino non si capacitava della strana posizione del braccio e del perchè non l’abbiamo messo dritto, ovviamente gli abbiamo spiegato che non si può fare, pena rovinare il corpo. In un’altra giornata siamo andati ad Innsbruck, premetto che io non volevo andare non ero interessata, la mia meta ambita era Bressanone, ma il Marito ha insistito poichè gli avevano fatto una testa tanta con questa città che era bellissima che bisogna assolutamentevederebla bla bla…e così siamo partiti per l’austria.

Paesaggi bellissimi, ma di belli ne abbiamo anche noi e poi dalle descrizioni mi aspettavo una cittadina tipo Merano o poco più grande, invece mi sembrava di essere a Torino soprattutto per via del tram.

L’ho trovata carina con questi bei palazzi, ma non mi entusiasmato è una città molto turistica e devo essere sincera come centro storico ho trovato più carino quello di Merano, con negozi turistici meno sfacciati.

Ho salvato la delusione con la visita all’Alpenzoo, con la vista del lupo che è valso il tempo trascorso per arrivare a Innsbruck, un’animale davvero nobile che incute rispetto e timore.

p.s. a Bressanone non ci siamo fermati perchè era già pomeriggio tardi ed eravamo stanchi…morale mai dare ascolto alla gente e seguire il proprio istinto

segue….

manifesto otziinnsbruck