happy blog day2007

Happy BlogDay 2007

Oggi è il BlogDay2007, la giornata che da qualche tempo a questa parte celebra la blogosfera e i legami, virtuali e reali, che riesce a creare.

Per partecipare all’evento occorre segnalare ai propri lettori, con un post, 5 blog da andare a visitare.

In questo modo, ognuno avrà la possibilità di conoscere nuove pagine, nuovi autori e, perchè no, intessere nuovi rapporti blogghistici.

Attenzione! E’ importante taggare il post con la parola blogday2007, così che sia su Splinder che su Technorati e in tutti gli aggregatori della rete si possano trovare le diverse segnalazioni fatte, non sono in Italia ma in tutto il mondo 🙂 <!–
<rdf:RDF xmlns:rdf="http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#&quot;
xmlns:dc=”http://purl.org/dc/elements/1.1/&#8221;
xmlns:trackback=”http://madskills.com/public/xml/rss/module/trackback/”&gt;
<rdf:Description rdf:about="http://journal.splinder.com/post/13639752&quot;
dc:identifier=”http://journal.splinder.com/post/13639752&#8243;
dc:title=”Happy BlogDay 2007″
dc:subject=”blog,iniziative”
trackback:ping=”http://www.splinder.com/trackback/13639752&#8243; />

–>

mi unisco a questa iniziativa splinderiana anche se scegliere  solo cinque blog  è davvero difficile, comunque ecco le mie scelte :

http://liberamenteio.splinder.com/

http://taanith.splinder.com/

http://orkaloca.splinder.com/

http://parlamidite.splinder.com/

http://virusx.splinder.com/

buona lettura!

<!–
<rdf:RDF xmlns:rdf="http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#&quot;
xmlns:dc=”http://purl.org/dc/elements/1.1/&#8221;
xmlns:trackback=”http://madskills.com/public/xml/rss/module/trackback/”&gt;
<rdf:Description rdf:about="http://journal.splinder.com/post/13639752&quot;
dc:identifier=”http://journal.splinder.com/post/13639752&#8243;
dc:title=”Happy BlogDay 2007″
dc:subject=”blog,iniziative”
trackback:ping=”http://www.splinder.com/trackback/13639752&#8243; />

–>

fine racconto vacanze

Per concludere il penultimo giorno siamo andati a Sluderno a visitare il castel Coira, dove il principino ha raggiunto l’apice della soddisfazione poichè gli han fatto provare un’elmo, cotta di ferro e guanti di un’armatura, dove ci han spiegato l’armeria è la più grande d’europa e dove davvero si respira il tempo passato. In quei giorni c’era una tre giorni mediovevali con i vari tornei sicuramente una bellissima manifestazione, però noi il giorno dopo eravamo di partenza sicuramente se il prossimo anno si dovesse ancora svolgere, ferie permettendo, l’intenzione è di alloggiare a Sluderno e partecipare a questa festa.Un’altra idea era di raggiungere la Val Venosta con il treno e fare ritorno poi con le bici comprese nel biglietto, ma il tempo incerto ha impedito l’organizzazione di questa avventura.

Naturalmente un pomeriggio l’abbiamo trascorso alle terme e qui posso solo dire fantastiche! ogni parola in più non serve.


continuavacanze

lupo-alpenzooLe nostre gite molto fuori porta sono state a Bolzano al museo archeologico per vedere la mummia otzi, ho trovato il percoso molto interessante anche se per esempio abbiamo saltato i vari schermi dove venivano trasmessi i filmati del ritrovamento e dei vari studi fatti sul corpo, gli schermi non erano molto grandi e con la gente che passava e parlava non si capiva molto, abbiamo preferito guardare i vari oggetti. Il principino non si capacitava della strana posizione del braccio e del perchè non l’abbiamo messo dritto, ovviamente gli abbiamo spiegato che non si può fare, pena rovinare il corpo. In un’altra giornata siamo andati ad Innsbruck, premetto che io non volevo andare non ero interessata, la mia meta ambita era Bressanone, ma il Marito ha insistito poichè gli avevano fatto una testa tanta con questa città che era bellissima che bisogna assolutamentevederebla bla bla…e così siamo partiti per l’austria.

Paesaggi bellissimi, ma di belli ne abbiamo anche noi e poi dalle descrizioni mi aspettavo una cittadina tipo Merano o poco più grande, invece mi sembrava di essere a Torino soprattutto per via del tram.

L’ho trovata carina con questi bei palazzi, ma non mi entusiasmato è una città molto turistica e devo essere sincera come centro storico ho trovato più carino quello di Merano, con negozi turistici meno sfacciati.

Ho salvato la delusione con la visita all’Alpenzoo, con la vista del lupo che è valso il tempo trascorso per arrivare a Innsbruck, un’animale davvero nobile che incute rispetto e timore.

p.s. a Bressanone non ci siamo fermati perchè era già pomeriggio tardi ed eravamo stanchi…morale mai dare ascolto alla gente e seguire il proprio istinto

segue….

manifesto otziinnsbruck

vacanze

Grazie dei vostri saluti

Il piccolo principe ha nove anni e queste vacanze sono state per lui una vera emozione, infatti essendo lui "principino" ha una vera passione per tutto quello che riguarda il medioevo, cavalieri ed armature quindi in questa settimana si è tolto lo sfizio di visitare alcuni dei più bei castelli dell’alto adige.

In primis devo dire che nel castello in cui alloggiavamo c’era nell’entrata un’armatura che lui ormai considerava praticamente sua, poi con la visita al castello tirolo si è tolto le prime voglie di medioevo con alcune armi e armature ed alcuni reperti preistorici. Mi soffermo brevemente su castel Tirolo per dire che la coniugazione tra percorso mostra e struttura originale è perfetta (niente a che vedere con il forte di Bard), è molto suggestivo camminare nelle varie sale e toccare con mano la storia, guardare dalla torre e vedere come le sentinelle aveva questo orizzonte da scrutare in cerca di nemici, in questo periodo c’è il percorso parallelo della principessa Margaretha di Tirolo che è stata persino giudicata eretica e bollata come "baldracca" per aver cacciato il primo marito ed averne poi sposato un’altro, la poverina complice il non facile carattere è stata poi dipinta come brutta ed infatti a vedere i suoi ritratti non sono prorpio un bello  spettacolo.

A castello tirolo si arriva dopo una camminata di dieci minuti-un quarto d’ora camminando in questa strada che costeggia i vigneti e dei colorati meleti, vicino al castello c’è anche un centro per uccelli rapaci dove vengono curati e poi lasciati liberi di volare, il centro per sovvenzionarsi propone uno spettacolo di volo dei rapaci. Ci si siede in una piccola gradinata e gli addetti fra italiano e tedesco spiegano le particolarità di volo dei vari rapaci inframmenzando con battute spiritose le spiegazioni. Abbiamo visto volare un’aquila uno spettacolo davvero emozionante in particolare la sua picchiata per prendere il cibo che le era stato dato. Il piccolo principe era curioso , ma nello stesso tempo preoccupato poichè ce li facevano volare sopra la testa e lui aveva paura che potessero impigliarsi nei capelli.

Naturalmente gli addetti avevano dato istruzioni in  merito come di non muoversi e di non mangiare, ma lui da buon capricorno pensava ad ogni eventualità….

segue….

armatura

 

grifone

scesa-dai-monti

Siamo tornati!!!

E’ stata una bella vacanza, Merano è davvero una bella città.

Nonostante tre giorni di tempo un pò nuvoloso e qualche scroscio di pioggia  siamo soddisfatti, anche perchè complice il tempo non bellissimo ci siamo mossi ed abbiamo visitato vari posti davvero bellissimi, invece di impigrirci in piscina, ma di questo racconterò più avanti.

Di seguito due foto della Agrimonia Family e di castello Tirolo.

agrimonia family

 

castello tirolo