Ebbene sì ho trovato un rimedio contro la stitichezza in età scolare.
Fare i compiti.
Già da tempo avevo notato questo nesso tra i compiti e l’andare in bagno oppure la stimolazione della sete, ma adesso in questo perodo estivo avendo iniziato da tempo i compiti delle vacanze ho finalmente avuto i giusti parametri per avere dati precisi.
Lo studio della scoperta si è così svolto :
1) Dopo la colazione, inizio compiti
2) due minuti dopo, prima stimolazione di vescica anche se però questa prima pausa potrebbe essere legata ai liquidi ingeriti per la colazione.
3)richiesta dei compiti da svolgere, poichè data la concentrazione di centrare il wc, l’attenzione si è distolta dalle scritture che stavano inziando
4) dopo dieci minuti, pausa per intestino in movimento
e qui potrei continuare con le varie pause e riprese.
Riepilogando i migliori risultati si ottengono con i compiti di italiano, volendo esagerare nella sicurezza dei risultati consiglio un bel tema o riassunto.
Dimenticavo per il genitore incaricato di sorvegliare l’avanzamento delle scritture, si consiglia una seduta di yoga oppure una tisana rilasssante per non rischiare di avere un’attacco di travaso di bile.
Un’altro rimedio per il genitore se di sesso femminile concentrarsi sullo stirare o passara l’aspirapolvere in questo modo l’adrenalina viene ben scaricata
Ciao,
Pazienza, ne ritroverò un’altro.
I mattoni ce ne saranno ancora tanti.
BisousSSS
Ruggero
passo per lasciarti un saluto buona domenica!
Rimedi
alla eccessiva diuresi da compiti estivi (non è detto funzionino):
– ogni uscita qualche compito in più da fare
– visto che vai così spesso, per una settimana, niente gelato che dicono lassativo.
– ecco una bustina nuova nuova con 5 carte di Yughi Ho; ogni uscita una carta in meno
Un dubbio…..non è che per caso gli fai fare colazione con l’anguria e gli scappa davvero?
Per i genitori (di sesso maschile);
-nelle pause pensare alla ripresa del campionato
-fare una parte dei compiti per lui, raggiungendo così in un colpo solo tre risultati..avere una grande gratificazione nel risolvere le moltiplicazioni, velocizzare il tempo dedicato ai compiti, ottenere grande considerazione dal figlio
-oppure quando vedi che passa la moglie, dire: “scusa Cara puoi venire qui che mi scappa?”
Ciao
Marco66
grazie Marco del tuo commento, mi è scappata….una risata 😉