Soggetto: una suora
Azione : una "parolaccia"
Reazione : bambini indignati
Svolgimento: Un’animatrice di 13 anni viene allontanata dal centro estivo.
I bambini del suo gruppo chiedono alla suora di far tornare la loro amica, la risposta sarà un arrabbiato "ma siete scemi?".
I bambini, rimangono esterrefatti ed escono commenti come "e poi ci sgridano se le diciamo noi le parolaccie", "loro non possono dirle!", "poteva rispondere non torna perchè ha fatto quello o questo senza urlare"….
Spiegazione : bambini, anche le suore sono persone umane come noi e possono essere stanche o arrabbiate.
Conclusione : "sì però loro sono suore e non devono dire le parolaccie.
Pensiero : La logica ferrea dei bambini non conosce tolleranza.
In fretta ti racconto quello che sentii un giorno da un bambino.
Il padre spiegava a suo figlio come nascono i bambini, poi il bambino chiese perchè bue e perchè toro, il padre disse il toro serve per fare dei vitelli e il bue castrato per lavorare, il bambino senza esitazione rispose :
– Allora papà tu sei bue!
BisousSSS
Ruggero
mi ha fatto ridere questo aneddoto, i bambini sono un mondo meraviglioso.
Oggi comunque mi ha raccontato che la suora ha negato di aver detto quella parola, ma visto che i bambini non demordevano allora ha chiesto scusa anche non era persuasa.